Da Project Manager a Program Manager

Cerchiamo un/una Program Manager entusiasta ed esperto/a  che possa contribuire alla crescita e allo sviluppo della rete di Magnolab.

Il ruolo del Program Manager è quello di gestire – a stretto contatto con il CDA – il piano industriale costituito dai numerosi progetti di innovazione di prodotto e di processo di Magnolab per raggiungere gli obiettivi strategici stabiliti. Il/la Program Manager è responsabile dell’intero ciclo di vita di ogni progetto, dalla pianificazione all’implementazione, al monitoraggio e al controllo, fino alla chiusura, garantendo il rispetto delle scadenze e del budget concordati con la committenza.

Lavora con tutti gli stakeholder, tra cui i team dei vari progetti, i partner commerciali e il board di Magnolab, per garantire che i progetti di innovazione di prodotto e di processo siano eseguiti in modo efficace ed i risultati siano adeguati alle risorse messe in campo.

Le principali responsabilità del/della Program Manager per ogni progetto di Magnolab includono:

  • Pianificazione: definizione degli obiettivi, delle attività e delle risorse necessarie per il singolo progetto
  • Implementazione: acquisizione delle risorse e gestione integrata dei fornitori. Collaborazione con il team di progetto (R&D) e implementazione delle attività necessarie per raggiungere gli obiettivi nel rispetto dei tempi e degli standard qualitativi concordati
  • Monitoraggio e controllo: valutazione del progresso del progetto, identificazione dei rischi e delle opportunità e attuazione di azioni correttive,
  • Comunicazione e gestione delle parti interessate: gestione della comunicazione tra i diversi stakeholder, identificazione e gestione dei conflitti
  • Chiusura e storicizzazione del know-how di filiera: interscambio con i dipartimenti di produzione e vendite per garantire la transizione efficace dei nuovi prodotti nella produzione di massa e commercializzazione, valutazione dei risultati e chiusura del progetto, condivisione delle conoscenze acquisite e archiviazione per creare un know-how di filiera.

In sintesi, il/la Program Manager è responsabile del successo del piano industriale, dalla pianificazione alla chiusura di ogni progetto, attraverso la gestione di tutte le attività e di tutte le relazioni con gli stakeholder coinvolti nel programma.

Per aver successo nel ruolo la persona ideale avrà:

  • Esperienza di almeno 5 anni in ruoli di gestione di progetti
  • Competenza di pianificazione finanziaria
  • Conoscenza di tool di project management
  • Esperienza / competenza nel risk management per identificare e valutare i rischi del progetto e sviluppare strategie per mitigarli.
  • Conoscenza della lingua inglese di livello C1 o superiore
  • Ottima Gestione del tempo:  per garantire che il progetto rispetti le scadenze e sia consegnato entro i tempi stabiliti.
  • Conoscenza della filiera tessile (ideale)
  • Comprovata capacità di collaborare con le diverse parti interessate e in particolare con gli R&D delle Imprese della rete Magnolab
  • Leadership, capacità di mediazione e gestione dei conflitti e problem solving
  • Ottima comunicazione verbale e scritta
  • Disponibilità a trasferte
  • Disponibilità a svolgere parte dell’attività nella sede di Cerrione (Biella)  – almeno 3 gg su 5

Magnolab offre una retribuzione adeguata al ruolo, un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con la possibilità di lavorare con una squadra di protagonisti del mondo tessile italiano. Se sei appassionato/a di innovazione e vuoi contribuire allo sviluppo del settore tessile, inviaci il tuo curriculum vitae e una lettera che ci possa far capire che sei tu la persona che stiamo cercando.

oppure condividi l’annuncio

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Candidati per questo annuncio

Ti basterà compilare il modulo qui di seguito: