⚠️ LA RICERCA E’ GESTITA IN ESLCUSIVA DA SINTHEMA
⛔ NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE CANDIDATURE INVIATE DIRETTAMENTE ALL’AZIENDA
Stiamo cercando per VIMAR 1991 SRL una persona che con le sue capacità, la sua creatività e le sue competenze contribuirà a rendere i prodotti tessili più sostenibili per l’ambiente. Da giugno 2020 infatti l’Azienda con sede a Carisio (VC) ha avviato un rinnovamento interno, che ha come cardini la tracciabilità e la sostenibilità dei materiali utilizzati, oltre all’upcycling degli scarti di produzione. Oggi Vimar è un’azienda certificata GOTS, GRS e RWS, che continua la propria trasformazione in un’ottica di sostenibilità e responsabilità etica.
La persona che verrà inserita si occuperà infatti di sviluppare e testare nuove fibre, nuovi filati e tessuti supportando il continuo lavoro di ricerca e sviluppo del Gruppo di cui Vimar fa parte.
Si informerà, studierà ed elaborerà progetti per proporre, ad esempio, l’uso di materiali naturali, biologici, riciclati o riciclabili per la produzione di filati e tessuti o l’adozione di processi produttivi a basso consumo di energia, acqua e sostanze chimiche.
Inoltre si occuperà della preparazione dei campioni in filatura e dei test di qualificazione e delle schede tecniche da realizzare
Per aver successo in questo ruolo ed essere un elemento di reale supporto al progetto – coordinato da una figura senior – servono:
- una formazione scolastica in materie chimiche o biologiche o in materie collegate al tessile
- esperienza in ricerca e sviluppo R&D maturata presso laboratori tessili o produttori di attrezzature di test tessili
- capacità di utilizzo degli strumenti di laboratorio per controllo qualità di fibre e filati, resistenza meccanica, resistenza all’usura ecc
- abitudine alla realizzazione di report di analisi e alla gestione degli archivi di campioni e di dati di analisi
- conoscenza e passione per il mondo della moda e per il tema della sostenibilità sociale e ambientale
- buona conoscenza della lingua inglese
- ottima conoscenza dei principali sistemi informatici del pacchetto Office365
Requisiti ideali, ma non strettamente necessari
- conoscenza della lingua francese
- esperienza pregressa in filatura, tessitura o maglieria
- esperienza lavorativa maturata in contesti internazionali
Si tratta di un ruolo ad alto contenuto formativo, con riporto diretto alla Direzione tecnica di laboratorio, che consentirà alla persona inserita una progressiva acquisizione di autonomia in un progetto stimolante e ricco di senso.
l’Azienda offre un contratto inziale a tempo determinato che verrà confermato dopo un anno di collaborazione con livello di inserimento adeguato per una persona con 3/5 anni di esperienza. Il pacchetto retributivo comprende ticket restaurant, bonus e premi produzione oltre a strumenti di lavoro come smartphone e pc.